Il primo strumento completo pensato per chi si occupa di Formazione
edu-plan è frutto della nostra esperienza e di quella dei nostri clienti nel mondo della formazione professionale.
edu-plan non è solo un programma quanto un progetto al quale il cliente partecipa attivamente per realizzare il proprio sistema informativo.
Non si tratta di un software pacchettizzato al quale adattare i propri processi quanto di un sistema che si adatta alle tue esigenze grazie alla sua flessibilità e alla possibilità di realizzare personalizzazioni dalle più semplici alle più complesse.
Abbiamo ricondotto il concetto di progetto nell’ambito delle possibilità economiche delle aziende alle quali ci rivolgiamo.
Un supporto concreto per la gestione di tutte le attività didattiche, dalla A alla Z
Permette di gestire le attività didattiche: dal reclutamento degli allievi fino alla rendicontazione, passando dalla gestione delle aule, dei corsi, dei docenti, delle lettere d’incarico e dei registri.
Permette di pianificare l’impiego delle risorse sulle attività a progetto o sui corsi e di registrare le consuntivazioni necessarie per le rendicontazioni, timesheet o i cedolini.
Permette di pianificare economicamente l’azienda attraverso la redazione del budget d’inizio anno, le verifiche periodiche e la chiusura dei consuntivi per la redazione del bilancio. edu-plan non fa contabilità generale ma si connette ai programmi che il cliente utilizza per scambiare tutte le informazioni di anagrafica, ciclo attivo e passivo.
S’interfaccia con Google e con la piattaforma LMS Moodle per permettere una gestione completa di ogni aspetto legato alla formazione.
edu-plan permette di gestire i servizi al lavoro attraverso l’integrazione con Geco SAL: una soluzione pensata da per raccogliere le informazioni sui candidati e sulle aziende in modo da ottimizzare le attività di sportello e di matching per l’inserimento lavorativo.
Sfrutta tutta la potenza di edu-plan attraverso i suoi moduli
Un’agenda condivisa tra responsabili di corso, docenti e discenti su tutte le attività previste e consultabile da tutti i device attraverso Google.
Un repository documentale attraverso il quale gestire e condividere i documenti del corso.
Un modulo per importare le anagrafiche dal programma di contabilità o per inserirle direttamente in edu-plan con tutti i dati necessari ai fini formativi.
Un sistema di comunicazione (mail e SMS) attraverso il quale interagire con studenti, docenti e soggetti generici.
Un modulo per la pianificazione economica in modo da gestire tutti gli aspetti economici del corso (ricavi, costi e lettere d’incarico) e rendicontare a costi reali laddove ancora richiesto.
Un modulo dedicato alla pianificazione del personale attraverso il quale calendarizzare le attività non direttamente attinenti ai corsi e permettere la consuntivazione utile ai Time Sheet, al controllo di gestione e alla produzione dei dati necessari per l’emissione dei cedolini.
Un modulo dedicato ai docenti attraverso il quale possono gestire il registro elettronico, le comunicazioni ai tutori sulle presenze degli studenti e per caricare il materiale didattico.
Un modulo per i discenti attraverso il quale prendere visione del proprio calendario corsi, scaricare il materiale didattico e compilare i questionari di valutazione.
edu-plan viene fornito tramite licenza d’uso illimitata per numero di utenti.
Riteniamo che la soluzione più trasparente sia quella di definire un unico prezzo evitando di mettere il cliente nelle condizioni di comporre un mosaico di prezzi a seconda di cosa potrebbe utilizzare e in quanti utenti potrebbero dover accedere.
Il cliente può scegliere il tipo di contratto:
1. Licenza illimitata nel tempo.
2. Licenza a canone annuale.